sottobosco: (immagine6)
"Ogni volo ha inizio con una caduta"
- Il Corvo con Tre Occhi

Citazione

May. 11th, 2013 10:11 am
sottobosco: (Default)
Citazione da fonte autorevole: la Settimana Enigmistica

citazione1
sottobosco: (Default)
Alcuni dialoghi da Supernatural. Non ho fatto molta fatica, dato che li ho copiatincollati da Wiki Quote, però mi piaceva fare un post di questo genere. Chi ne vuole leggere di più può trovare in giro per internet i transcrip degli episodi interi, qui ne ho fatto solo una piccola selezione che rispecchia quello che mi piace di questa serie. Supernatural usa tutti i cliché dei film dell'orrore ma lo fa in modo consapevole, gli sceneggiatori lo sanno che noi spettatori ormai abbiamo già visto in tutte le salse possibili quello che ci stanno propinando e ce lo fanno sapere a modo loro.

Dean: Accidenti, ci sono un mucchio di bambole... sono belle e non hanno per niente l'aria inquietante!

Sam: È un'antica usanza di campagna, piantare un'albero come lapide.
Dean: Sei un'enciclopedia vivente delle stranezze, lo sai?
Sam: Sì, lo so.

Dean: So che cosa stai pensando, perché proprio un clown?
Sam: No, ma piantala!
Dean: Pensavi non me ne ricordassi? Andiamo... ancora ti metti a piangere quando vedi un clown in televisione!
Sam: E la tua paura di volare?
Dean: Gli aerei si schiantano!
Sam: E a quanto pare i clown uccidono!

Sam: Ah, la mia vita era così semplice... solo l'università, gli esami, relazioni su norme culturali di tipo policentrico...
Dean: Praticamente ti ho salvato da una vita molto noiosa.
Sam: Già, ma a volte la noia mi manca.
Dean: Allora, il pick-up assassino...
Sam: E anche le frasi che non cominiciano con "il pick-up assassino".

Emily: Secondo te hanno intenzione di ucciderci?
Dean: Ci vogliono sacrificare. Il che è una cosa un po' più di classe, credo.

Sam: Prendi una bacinella...
Dean: Trovato qualcosa?
Sam: No, sto per vomitare.

Sam: Che hai scoperto?
Dean: Ti sei registrato due giorni fa sotto il nome di Richard Sambora. La cosa più agghiacciante di tutta questa storia è che sei un fan dei Bon Jovi.

L'ultima la metto in inglese, perché rende meglio che in italiano:
Kat : So, how do you guys know about all this ghost stuff?
Sam: It's kind of our job.
Kat: Why would anyone want a job like that?
Sam: I had a crappy guidance counselor.

SIX WORDS

Nov. 25th, 2009 02:35 pm
sottobosco: (Default)
Qualche giorno fa, non ricordo se in spotlight o attraverso link traversi, mi sono imbattuta in una curiosa mania: le storie/frasi/review/fic composte da sole sei parole. Alcuni link, ma ce ne sono a bizzeffe (il mio preferito è quello delle review): http://www.sixwordstories.net/ ; http://community.livejournal.com/sixwordreview/ ; http://community.livejournal.com/fictioninsix/profile.

Alla fine ho scritto anch'io la mia storiella da 6 parole, non è molto originale perché è presa a mani bassi dal telefilm Boris, però mi piace perché si può adattare ad un sacco di occasioni:

Scusate, ma devo premere Effe Quattro.
sottobosco: (Default)
Ho trovato il testo di una delle canzoni della mia adolescenza.
Se dovessi scegliere un superpotere opterei per la telecinesi, ma il volo è sempre stato nei miei sogni.


VOLA
- Angelo Branduardi -

Apre le ali e vola
se viene l'ora e il tempo
buono per partire
si abbandona al vento e se ne va
sicuro di poter volare
Apre le ali e vola
sempre più in alto verso il sole se ne va
ha lasciato ormai la terra
non pensa ancora di dover tornare
Apre le ali e vola
verso la luce nella corrente se ne va
è il suo vento buono per andare
sa di poter volar
Apre le ali e vola
è già lontano
non guarda più dietro di sé
ha lasciato ormai la terra
non pensa certo di dover tornare
Prigioniero ti rende la sera
quando a terra ti devi posare
ripiegando le ali tu sogni
l'alba che libero ti farà...
Prigioniero ritorni ogni sera
ed a terra ti devi posare
ripiegando le ali già sogni
l'alba che libero ti farà
Apri le ali e vola
se viene l'ora ed il tempo buono per partire
se ti prende il vento va
sicuro di roter volare
Apri le ali e vola
sempre più in alto verso il sole va
hai lasciato ormai la terra
non pensare di dover tornare.
Apri le ali e vola
verso la luce nella currente va
è il tuo vento buono per andare
sai di poter volare
Apri le ali e vola
sei già lontano
non guardare dietro a te
hai lasciato ormai la terra
non pensare di dover tornare.
sottobosco: (Default)
È da qualche giorno che ho in testa una canzoncina che sento occasionalmente canticchiare da [livejournal.com profile] iguana_tonante. Così ieri, serata passata in assoluto cazzeggio, mi sono fatta un giro su You Tube e me la sono ascoltata (così come "Hero of Canton").

Stamattina ho cercato il testo, eccolo:

Michelle Dockery - Mal's Song

When the stars shine bright through the engine's trail
And the dust of another world drops behind
When my ship is free of the open sky
That's a damn good day to my way of mind
There's a barren planet you never can leave
There's a rocky valley where we lost a war
There's a cross once hung round a soldier's neck
There's a man's faith died on Serenity's floor

But I stood my ground and I'll fly once more
The last oath that I ever swore

[Chorus]

Take my love, take my land
Take me where I cannot stand
I don't care, I'm still free
You can't take the sky from me

Take me out into the black
Tell 'em I ain't comin' back
Burn the land and boil the sea
You can't take the sky from me
You can't take the sky from me

When you see a man and he's standin' alone
Well you might just take him for an easy mark
And there's many a man has tried his hand
And there's worse than wolves in the borderland dark
From the savage men to the government hounds
Try to take what's yours and tear you through
But them that run with me got my back
It's a fool don't know that his family's his crew

Don't tell me what I cannot do
Don't think I've got to run from you

[Chorus]

When you've walked my road, when you've seen what I've seen
Well you won't go talkin' 'bout righteous men
You'll know damn well why I want to keep to my sky
Never cry 'neath nobody's heel again
I've seen torment raked 'cross innocent souls
Seen sane men mad and good men die
I've been hounded, hated, married and tricked
Been tortured, cheated, shot and tied

You won't see no tears when I say goodbye
I've still got my family and my Firefly


Ed ecco invece il testo di "Hero of Canton":



Jayne
The man they call Jayne
He robbed from the rich and he gave to the poor
Stood up to the Man and he gave him what for
Our love for him now ain't hard to explain
The Hero of Canton, the man they call Jayne

Now Jayne saw the Mudders' backs breaking
He saw the Mudders lament
And he saw the magistrate taking
Every dollar and leaving five cents
So he said, "You can't do that to my people"
He said "You can't crush 'em under your heel"
Jayne strapped on his hat
And in five seconds flat
Stole everything Boss Higgins had to steal

He robbed from the rich and he gave to the poor
Stood up to the Man and he gave him what for
Our love for him now ain't hard to explain
The Hero of Canton, the man they call Jayne

Now here is what separates heroes
From common folk like you and I
The man they call Jayne
He turned 'round his plane
And let that money hit the sky
He dropped it onto our houses
He dropped it into our yards
And the man call Jayne
He turned 'round his plane
And headed out for the stars

He robbed from the rich and he gave to the poor
Stood up to the Man and he gave him what for
Our love for him now ain't hard to explain
The Hero of Canton, the man they call Jayne!


Mmm, mi sta venendo voglia di rivedermi la serie.

:-:
sottobosco: (immagine7)
Non sono mai stata una fan di Don Chisciotte. Ne conosco a grandi linee la storia ma il personaggio in sè non mi ha mai detto molto; almeno fino a che non ho ascoltato la splendida canzone che ne ha fatto Guccini, e che mi ha mostrato il personaggio sotto una luce diversa da quella in cui lo intendevo(superficialmente) io.
Mi piace associarla ad una frase di Stefano Benni: "Se i tempi non richiedono la parte migliore di te, inventa altri tempi" che è quello che fa il Don Chisciotte della canzone, malgrado questo significhi comportarsi da pazzo.
È diventata una delle mie canzoni preferite, l'avrò cantata migliaia di volte, in macchina, nei percorsi giornalieri avanti e indietro per la tangenziale.


DON CHISCIOTTE
Francesco Guccini

Ho letto millanta storie di cavalieri erranti,
di imprese e di vittorie dei giusti sui prepotenti
per starmene ancora chiuso coi miei libri in questa stanza
come un vigliacco ozioso, sordo ad ogni sofferenza.
Nel mondo oggi più di ieri domina l'ingiustizia,
ma di eroici cavalieri non abbiamo più notizia;
proprio per questo, Sancho, c'è bisogno soprattutto
d'uno slancio generoso, fosse anche un sogno matto:
vammi a prendere la sella, che il mio impegno ardimentoso
l'ho promesso alla mia bella, Dulcinea del Toboso,
e a te Sancho io prometto che guadagnerai un castello,
ma un rifiuto non l'accetto, forza sellami il cavallo !
Tu sarai il mio scudiero, la mia ombra confortante
e con questo cuore puro, col mio scudo e Ronzinante,
colpirò con la mia lancia l'ingiustizia giorno e notte,
com'è vero nella Mancha che mi chiamo Don Chisciotte...

[Sancho Panza]

Questo folle non sta bene, ha bisogno di un dottore,
contraddirlo non conviene, non è mai di buon umore...
E' la più triste figura che sia apparsa sulla Terra,
cavalier senza paura di una solitaria guerra
cominciata per amore di una donna conosciuta
dentro a una locanda a ore dove fa la prostituta,
ma credendo di aver visto una vera principessa,
lui ha voluto ad ogni costo farle quella sua promessa.
E così da giorni abbiamo solo calci nel sedere,
non sappiamo dove siamo, senza pane e senza bere
e questo pazzo scatenato che è il più ingenuo dei bambini
proprio ieri si è stroncato fra le pale dei mulini...
E' un testardo, un idealista, troppi sogni ha nel cervello:
io che sono più realista mi accontento di un castello.
Mi farà Governatore e avrò terre in abbondanza,
quant'è vero che anch'io ho un cuore e che mi chiamo Sancho Panza...

[Don Chisciotte]

Salta in piedi, Sancho, è tardi, non vorrai dormire ancora,
solo i cinici e i codardi non si svegliano all'aurora:
per i primi è indifferenza e disprezzo dei valori
e per gli altri è riluttanza nei confronti dei doveri !
L'ingiustizia non è il solo male che divora il mondo,
anche l'anima dell'uomo ha toccato spesso il fondo,
ma dobbiamo fare presto perché più che il tempo passa
il nemico si fa d'ombra e s'ingarbuglia la matassa...

[Sancho Panza]

A proposito di questo farsi d'ombra delle cose,
l'altro giorno quando ha visto quelle pecore indifese
le ha attaccate come fossero un esercito di Mori,
ma che alla fine ci mordessero oltre i cani anche i pastori
era chiaro come il giorno, non è vero, mio Signore ?
Io sarò un codardo e dormo, ma non sono un traditore,
credo solo in quel che vedo e la realtà per me rimane
il solo metro che possiedo, com'è vero... che ora ho fame !

[Don Chisciotte]

Sancho ascoltami, ti prego, sono stato anch'io un realista,
ma ormai oggi me ne frego e, anche se ho una buona vista,
l'apparenza delle cose come vedi non m'inganna,
preferisco le sorprese di quest'anima tiranna
che trasforma coi suoi trucchi la realtà che hai lì davanti,
ma ti apre nuovi occhi e ti accende i sentimenti.
Prima d'oggi mi annoiavo e volevo anche morire,
ma ora sono un uomo nuovo che non teme di soffrire...

[Sancho Panza]

Mio Signore, io purtoppo sono un povero ignorante
e del suo discorso astratto ci ho capito poco o niente,
ma anche ammesso che il coraggio mi cancelli la pigrizia,
riusciremo noi da soli a riportare la giustizia ?
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre,
dove regna il "capitale", oggi più spietatamente,
riuscirà con questo brocco e questo inutile scudiero
al "potere" dare scacco e salvare il mondo intero ?

[Don Chisciotte]

Mi vuoi dire, caro Sancho, che dovrei tirarmi indietro
perchè il "male" ed il "potere" hanno un aspetto così tetro ?
Dovrei anche rinunciare ad un po' di dignità,
farmi umile e accettare che sia questa la realtà ?

[Insieme]

Il "potere" è l'immondizia della storia degli umani
e, anche se siamo soltanto due romantici rottami,
sputeremo il cuore in faccia all'ingiustizia giorno e notte:
siamo i "Grandi della Mancha",
Sancho Panza... e Don Chisciotte !
:-:

CITAZIONE

Feb. 29th, 2008 04:39 pm
sottobosco: (immagine1)
Non vediamo le cose per quello che sono ma per quello che siamo noi.

(We don't see things as they are, we see them as we are.)

-Anais Nin
sottobosco: (Default)
La mia Jingle Bell preferita:


Jingle Bell, Jingle Bell, Jingle Bell Rock,
Jingle bells swing and jingle bells ring
Snowing and blowing up bushels of fun
Now the jingle hop has begun

Jingle Bell, Jingle Bell, Jingle Bell Rock, Jingle bells chime in jingle bell time
Dancing and prancing in Jingle Bell Square
In the frosty air

What a bright time, it's the right time
To rock the night away
Jingle bell time is a swell time
To go gliding in a one-horse sleigh
Giddy-up jingle horse, pick up your feet
Jingle around the clock

Mix and a-mingle in the jingling beat
That's the Jingle Bell,
That's the Jingle Bell,
That's the Jingle Bell Rock

:-:

CITAZIONE

Sep. 26th, 2007 08:43 pm
sottobosco: (immagine 8)
"Se dovessi scegliere fra essere un cuore o un cervello seglierei senz'altro il cuore, almeno fa qualcosa."
[ George - Dead Like Me ]
:-:

CITAZIONE

Jul. 1st, 2007 04:35 pm
sottobosco: (Default)
Non c'è alleato più prezioso di un nemico cretino.
[Indro Montanelli]

CITAZIONE

Jun. 30th, 2007 07:14 pm
sottobosco: (Default)
Il gatto è un'idea di libertà fatta carne.
["Jalal; Artiglio lucente - SF Said]
sottobosco: (vuoto)
Il tempo migliore è quello perso
(Autore: non ricordo)
sottobosco: (vuoto)


Cinque anatre volano a Sud
molto prima del tempo l'inverno è arrivato
cinque anatre in volo vedrai
contro il Sole velato

Nessun rumore sulla Taiga
solo un lampo, un istante ed un morso crudele
quattro anatre in volo vedrai
ed una preda cadere

Quattro anatre volano a Sud
quanto dista la terra che le nutriva?
quanto la terra che le nutrirà
e l'inverno già arriva

Il giorno sembra non finire mai
bianca fischia ed acceca nel vento la neve
solo tre anatre in volo vedrai
e con un volo ormai greve

A cosa pensan nessuno lo saprà
nulla pensan l'inverno e la grande pianura
e a nulla il gelo che il suolo spaccherà
con un gridare che dura

E il branco vola, vola verso Sud
nulla esiste più attorno se non sonno e fame
solo due anatre in volo vedrai
verso il Sud che ora appare

Cinque anatre andavano a Sud
forse una soltanto vedremo arrivare
ma quel suo volo certo vuole dire
che bisognava volare

Che bisognava volare
che bisognava volare...



PIEDE-POST PERSONALIZZATO:
Letture attuali: Dead Wicht Walking e fanfiction
Serie TV che sto seguendo: Galactica 2003 Prima stagione - Doctor Who
Sceneggiati di Radio 2: Nessuno è perfetto - Eros per 3
Location: davanti al computer
Musica&Rumori: fra poco: una puntata di Galactica o del Doctor
sottobosco: (vuoto)
"Si può fare una cosa a prova di bomba ma non a prova di iella"
[Legge di Naeser - La legge di Murphy]
sottobosco: (vuoto)
Una massima che ho appena sentito alla radio:

Dio esiste, ma non sei tu, rilassati.

Profile

sottobosco: (Default)
sottobosco

November 2023

S M T W T F S
   1234
567891011
1213141516 1718
19202122232425
262728 2930  

Syndicate

RSS Atom

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Jul. 6th, 2025 02:11 pm
Powered by Dreamwidth Studios