Got Balls?

Jul. 31st, 2015 09:16 am
sottobosco: (Default)
Un video fatto molto bene sulle proporzioni dei pianeti nel sistema solare... ed oltre.

ASMR

Dec. 18th, 2014 10:56 pm
sottobosco: (Default)
Da qualche settimana ho scoperto il mondo degli ASMR e li sto usando per dormire. Per quanto un bel rombo di tuono, lo scrosciare della pioggia, il crepitio del fuoco siano ancora nella mia top list dei rumori preferiti, trovo che l'ASMR sia molto più efficace.
Purtroppo per far in modo che l'effetto ASMR sia efficace al 100% bisogna usare le cuffie, ed io non riesco a tenerle quando devo andare a dormire. Pazienza. Anche se l'effetto stereo (che adesso viene chiamato 3D) ne risente, riesco a trovare sempre un qualche video che mi riesca a rilassare. Su youtube ce ne sono migliaia fra cui scegliere, da quelli senza parlato e solo con i suoni fino ai veri e propri role-play.
Malgrado i videomaker siano sempre alla ricerca del suono perfetto con microfoni speciali che registrano a frequenze particolari, l'ASMR non ha valenza scientifica. Io penso che sia una cosa psicologica più che fisica, tant'è che i brividi di cui si parla non li sento, però sento un senso di rilassamento molto forte e questo per me è più che abbastanza.
Per chi non conosce ancora l'ASMR, questo è un buon video di spiegazione, l'argomento viene trattato in maniera semplice e chiara:
sottobosco: (immagine6)
Un link per calcolare "a manoni" l'eventuale risparmio:

http://www.6sicuro.it/consigli-risparmio/gpl
sottobosco: (Default)
Faccio un po' di pubblicità a NaturaE' Ecowip:

Si tratta di pannolini compostabili da buttare nel bidone dell'umido. Vanno cambiati più spesso delle normali marche superassorbenti ma il risultato è soddisfacente. Li ho provati e penso proprio che li ricomprerò (sfruttando le offerte su internet per abbattere i costi).

http://www.ecowip.com/naturaeuro-risparmio-secondo-natura/default.asp?id=852

Non solo bimbi: anche per le donne che vogliono sperimentare ci sono gli assorbenti compostabili. Questi però non li ho ancora provati pertanto niente recensione.
Comunque ecco il link:

http://www.ecowip.com/prodotti-donna-ecologici/default.asp?id=347
sottobosco: (Default)
La promozione sta per scadere, ma voglio segnalare l'iniziativa.
Questo scrittore ha deciso di regalare la versione e-pub del suo ultimo libro come trovata di marketing. Bravo!
Per avere l'e-book gratis bisogna iscriversi al suo forum. Non c'è bisogno di dirlo: usate l'indirizzo e-mail destinato allo spam.

Qui le spiegazioni di come fare:

http://stefanovisona.it/nontisvegliare/

Una piacevole sorpresa. Perché lo fa? Perché ormai ha già venduto un sacco di copie cartacee e vuole sperimentare questo tipo di promozione come pubblicità per i prossimi libri. E' un modo per allargare il bacino di utenza, utilizzando i lettori "a sbafo" come passaparola (in effetti come sto facendo io con questo post). Prima di leggere di questa promozione non avevo idea di chi fosse questo tizio, adesso invece ne leggerò il libro (se Calibre non mi tradisce: è nel formato di Amazon).
sottobosco: (Default)
Sembra una figata pazzesca (e legge qualsiasi cosa!), magari fra un anno ce ne saranno a prezzi più abbordabili. L'unico "difetto" è che essendo un 9' è poco pocket ma è pensato più per lo studio che per la lettura di libri:

http://www.ebook-reader.it/news/il-jetbook-color-di-ectaco-e-disponibile-al-preorder/
sottobosco: (Default)
09 giugno 2011 - Corso dei Fiori

Ogni anno a S. Giorgio si tiene una festa chiamata Corso dei Fiori, dato che a breve mi trasferirò ho deciso di andare in avanscoperta per togliermi la curiosità. Mi avevano parlato di gente che lancia i fiori dai carri e mi aspettavo qualcosa di bucolico - con i partecipanti investiti da una luce sfocata, come nei film - invece si tratta di un vero è proprio carnevale. I carri sono enormi ed elaboratissimi, la musica è sparata a tutto volume, gente che farebbe appassire perfino le piante di plastica abbranca bracciate di fiori con occhi scintillanti. In pratica è un carnevale fuori stagione, con il vantaggio della temperatura: non fa un freddo boia - mhm, i sangiorgesi sono furbi, ne devo tener conto.

Ammetto di essere stata colta di sorpresa, non ero mai andata prima e non pensavo fosse una cosa in così grande stile. C'è perfino la pagina su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Corso_dei_Fiori

E questo video raccoglie alcune riprese fatte con la macchina fotografica - la qualità non è eccelsa perché la funzione video è secondaria e in più siamo di notte, però ho selezionato gli spezzoni che si vedeono meglio:

sottobosco: (Default)
A me piace il 3D ma non posso fare a meno di linkare questo sito:

http://www.2d-glasses.com

che non ho capito se è serio o se è un fake :D
sottobosco: (Default)
Ok, non riuscirò mai più ad ascoltare questa canzone e rimanere seria...

http://www.youtube.com/watch?v=bk76HPpbhZE

Utility

Mar. 29th, 2011 09:35 pm
sottobosco: (Default)
Strumento per la difesa contro le continue telefonate pubblicitarie:

http://www.registrodelleopposizioni.it/

mo' vediamo se funziona.
sottobosco: (Default)
Insonnia, nuova frontiera: i telefilm giapponesi. Nei giorni in cui fatico a prendere sonno mi sono data ad un nuovo genere di telefilm, lasciando USA e UK per il più esotico Japan.
Tutto è cominciato con la decisione di finire di leggere una serie manga che avevo comprato anni fa (non ricordo quanti) e che era finita impilata dietro a file di altra roba. Si chiama Rookies, parla di basball e ragazzi problematici. Mi è piaciuto molto anche se sono insofferente al tema "gioco a basball dall'altro ieri, ma vinco lostesso perché lo voglio tanto"; però questo tema un po' scontato non è trattato in maniera piatta ed alla fine il manga risulta coinvolgente.
Nella ricerca di qualche recensione in giro per la rete mi sono imbattuta nel telefilm dal vivo tratto dal manga; undici puntate da circa un'ora: ne ho già guardate la metà. Devo ammettere che non pensavo mi sarebbe piaciuto ed invece mi sta divertendo parecchio. La recitazione già sopra le righe dei giapponesi qui è esasperata dalle facce buffe e dalle pettinature improbabili degli attori che imitano le scene del manga con tanto di effetti sonori per sottolineare la vignet..., ehm, scena.
Una cosa che trovo un po' straniante è la filiformità degli attori, non capisco se l'inquadratura è distorta a causa delle dimensioni del video, oppure sia stata distorta di proposito perché quello è il concetto di bellezza. Sembrano personaggi presi dai manga anni 70 dove erano tutti alti e stecchi, quando invece nel manga vero sono disegnati in maniera molto realistica, muscolatura compresa.
Seguire i dialoghi è un po' difficoltoso perché la leggenda che con due sillabe i giapponesi ti dicono una frase intera a quanto pare non è affatto una leggenda, è tutto vero. Spesso mi ritrovo a dover tornare indietro perché non faccio in tempo a leggere i sottotitoli.

Lo sto guardando in streaming su un canale che raccoglie i telefilm asiatici con tanto di sottotitoli in inglese e di cui ho scoperto l'esistenza soltanto quattro giorni fa.
Ci sono tantissime serie, ho già addocchiato H2, l'adattamento del fumetto di Adachi, magari quando avrò finito Rookies ne guardo un paio di puntate.

Ecco il link:

Asianrice: http://www.asianrice.tv/

Rookies: http://www.asianrice.tv/show/Rookies/216/videos/

Ed ecco la locandina del telefilm:

sottobosco: (Default)
A causa delle mie competenze culinarie latenti, questi sono gli unici biscotti natalizi che farò mai...



...riauguri!

Profile

sottobosco: (Default)
sottobosco

November 2023

S M T W T F S
   1234
567891011
1213141516 1718
19202122232425
262728 2930  

Syndicate

RSS Atom

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Aug. 27th, 2025 02:55 am
Powered by Dreamwidth Studios