Oggi ho scoperto un altro fictional-complex: Walter Mitty. In realtà si tratta di una sindrome vecchia come il mondo ma è bello poter avere a disposizione due semplici paroline che la riassumino e la rendano di immediata comprensione (come ad esempio Mary Sue, che se devi spiegare cosa sia ti serve un saggio sociologico).
L'ho scoperto perché sono capitata su di un journal che aveva come sottotitolo:
Just another Walter Mitty e per curiosità ho fatto una ricerca su Google.
Chi di noi non è un po' Walter Mitty? Anche se la sua vita non è priva di
accomplishment o
positive reinforcement come dice la spiegazione; del resto si tratta di Statunitensi: secondo il loro parametro chi si "accontenta" di una casa e di una famiglia è un mediocre e forse anche un po' perdente.
Tratto da Yahoo Answers:
What is a Walter Mitty complex?
Walter Mitty is a fictional character, played brilliantly in a movie, by Danny Kaye. Mitty was the quintessential Mr. Milquetoast. The one who wouldn't say 'boo' to a mouse. But in his dreams - ah! - that was a whole different world. In his dreams he was stronger than Superman, wiser than Solomon, handsomer than Clark Gable, funnier than Bob Newhart - well, you get the idea.
So a Walter Mitty complex is the man who lives in a fantasy world, because his real world is so devoid of accomplishment, of positive reinforcement and, usually, of love.
Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Walter_Mitty