DINOTRUX

Dec. 6th, 2018 08:37 pm
sottobosco: (Default)
dinotrux.jpg

Continuando sull'onda dei cartoni animati per bambini basati su forti concept, oggi vi presento Dinotrux: Dinosauri e ruspe fusi insieme, devo dire altro?
Le vicende sono ambientate nel mondo preistorico, dove si muovono bulldozeratopi, grusauri, attrezzorettili, cementasauri, rottamanodonti, scartoraptor e così via.
Il lavoro dietro ai personaggi è eccellente ed anche qui la coerenza è ferrea. La caratterizzazione delle varie specie è azzeccata e curata al dettaglio.
L'età consigliata per la visione è dai 3 anni in su, il produttore consiglia fino ai 24 ma penso si possa andare ben oltre. Io l'ho sempre guardato con piacere, le trame non sono noiose ed il ritmo è buono. I dialoghi sono fatti per addattarsi ad un target ampio; mentre i piccolini guardano i dinosauri meccanici, gli adulti possono sorridere a scambi di battute del tipo:
"Va bene, andiamo a parlare con quello matto."
"Sì, almeno avete qualcosa in comune."
Andando al di là dell'estetica e spostandoci sul versante educativo, la vicenda si basa su un gruppo di personaggi di specie diverse che devono imparare a vivere insieme, superando diffidenze e valorizzando le diversità. Visti i tempi ne sento più che mai il bisogno.
sottobosco: (Default)
Zack & Quack nel mondo dei pop-up


Quando si ha un bambino piccolo è inevitabile seguire una quantità imbarazzante di cartoni animati. Le case produttrici stanno puntando sempre di più su prodotti che non solo divertano i piccolini ma che abbiano anche un minimo appeal sugli adulti. Al cinema questo veniva già fatto per questioni di incassi e negli ultimi anni anche i prodotti televisivi per piccolissimi hanno iniziato a cavalcare questa tendenza.
Una serie che mi ha colpito per concept e grafica è "Zack e Quack nel mondo dei pop-up". Trovo l'idea di fondo geniale, soprattutto per come è stata gestita.
Il cartone è ambientato dentro ad un libro pop-up, i personaggi che lo popolano sono coscienti di vivere in un libro e che tutto sia fatto di carta, perfino le leggi della fisica che regolano l'universo sono coerenti con questo principio.
L'età consigliata è dai 0 ai 5 anni, ma come adulto posso dire di essere rimasta affascinata dalla rappresentazione di questo mondo. Tutto è curato nei minimi particolari: che siano paesaggi, folle di persone o acqua corrente.
Consiglio la visione di almeno un paio di puntate a chiunque sia appasionato di creazione e gestione di mondi.
E ricordate che:
Con la carta puoi giocare e tutto sistemare!
sottobosco: (immagine6)
Sono nella fase in cui ormai guardo solo rai yoyo e ho deciso di condividere questa piccola perla con chi se la fosse persa:)

Cuocarina - Polpettine di riso:

sottobosco: (Default)
Ci sono crossover che hanno ancora il potere di stupirmi, non me l'aspettavo dopo titoli come Zorro contro Maciste e L'Uomo Lupo contro la Camorra.
Questo qua mi ha colpito perché malgrado i personaggi appartengano allo stesso genere mai e poi mai avrei pensato che sarebbe stato prodotto, è quasi più surreale che Mazinga conro Angie Girl.
Lo special è del 2009 ma io l'ho scoperto per caso solo ora cercando immagini di altri film. Non l'ho ancora visto ma magari un giorno mi capiterà di recuperarlo.
Che film è? Lascio parlare l'immagine qui sotto:



:-:
sottobosco: (Default)
Sempre sul canale Marvel di youtube ho trovato questo: Spider-Woman, Agent of S.W.O.R.D. Episode 1; hanno messo un'assaggio del primo episodio. Mi è piaciuto per le atmosfere cupe e noir; non ho una conoscenza di background abbastanza approfondita delle innumerevoli collane/crossover/ultimate Marvel per capire tutte le sfumature ma è piacevole da guardare.
Qualche screenshot preso dal video:



















sottobosco: (Default)
x-posted [livejournal.com profile] algiztree

Altra segnalazione di link su youtube: un canale chiamato MARVEL (perciò suppongo sia una cosa ufficiale e non "rippata") sta mettendo a disposizione la serie di X-MEN EVOLUTION.
Purtroppo è solo in inglese senza sottotitoli e il mio orecchio non è molto allenato. La frase che ho capito meglio è stata: "Was is das?" detta con spiccato accento tedesco da Nightcrawler. Tuttavia non è necessario capire per filo e per segno ogni sfumatura del linguaggio, ho guardato la prima puntanta e quello che succede si segue benissimo anche se sfuggono alla comprensione parte dei dialoghi.
Pur non seguendo i fumetti della Marvel, avevo già sentito parlare di questa serie in quanto tempo fa mi ero imbattuta nel sito esilerante di una tizia la cui missione era prendere fanfic riguardanti questo fandom (lei ne era un'accanita fan) e fare un'esegesi spassosissima di quelle scritte peggio. Peccato che poi il sito abbia chiuso, devo avere ancora qualche pagina salvata random da qualche parte in uno degli hardisk.
Per ora ho guardato solo la prima puntata e non so se il cartone sia meritevole o meno però vale la pena dare una sbirciata.

Ecco il link alla prima puntata della prima stagione di X-MEN EVOLUTION

Profile

sottobosco: (Default)
sottobosco

November 2023

S M T W T F S
   1234
567891011
1213141516 1718
19202122232425
262728 2930  

Syndicate

RSS Atom

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Jul. 18th, 2025 06:44 pm
Powered by Dreamwidth Studios