![[personal profile]](https://www.dreamwidth.org/img/silk/identity/user.png)

Continuando sull'onda dei cartoni animati per bambini basati su forti concept, oggi vi presento Dinotrux: Dinosauri e ruspe fusi insieme, devo dire altro?
Le vicende sono ambientate nel mondo preistorico, dove si muovono bulldozeratopi, grusauri, attrezzorettili, cementasauri, rottamanodonti, scartoraptor e così via.
Il lavoro dietro ai personaggi è eccellente ed anche qui la coerenza è ferrea. La caratterizzazione delle varie specie è azzeccata e curata al dettaglio.
L'età consigliata per la visione è dai 3 anni in su, il produttore consiglia fino ai 24 ma penso si possa andare ben oltre. Io l'ho sempre guardato con piacere, le trame non sono noiose ed il ritmo è buono. I dialoghi sono fatti per addattarsi ad un target ampio; mentre i piccolini guardano i dinosauri meccanici, gli adulti possono sorridere a scambi di battute del tipo:
"Va bene, andiamo a parlare con quello matto."
"Sì, almeno avete qualcosa in comune."
Andando al di là dell'estetica e spostandoci sul versante educativo, la vicenda si basa su un gruppo di personaggi di specie diverse che devono imparare a vivere insieme, superando diffidenze e valorizzando le diversità. Visti i tempi ne sento più che mai il bisogno.