sottobosco: (Default)
[personal profile] sottobosco
ATTENZIONE: Questa recensione contiene spoiler fino alla quinta stagione
ATTENZIONE: Questa recensione non contiene riassunti di trame e personaggi ed è capibile solo per chi ha già visto la serie.

Dopo cinque stagioni sto ancora seguendo con piacere le vicende di Dexter malgrado i difetti della serie stiano diventando sempre più evidenti. Il telefilm è girato con mestiere, la tensione è tenuta alta e la mia visione serrata degli episodi esalta il lato emotivo, lasciando le considerazioni ad un secondo momento.
Adoro il fatto che ogni stagione metta in scena la rappresentazione metaforica di un rapporto umano, contribuendo alla crescita del personaggio:
1 stagione = Fratello
2 stagione = Amante
3 stagione = Amico
4 stagione = Maestro
5 stagione = Allievo
Con la sola eccezione della quinta stagione, dove il rapporto più importate di Dexter è con una ex vittima, il fulcro della metafora è interpretato dal big bad, ossia un serial killer antagonista che Dexter si ritrova ad affrontare.
La prima stagione era perfetta e completa, tanto da farmi temere per il rinnovo alla seconda; temevo che fosse fatta con lo stampino e che il big bad sarebbe stato qualcosa tipo il cugino, rinchiuso anche lui nel container più affollato della storia del crimine. Invece la stagione ha preso una piega completamente diversa, cosa da me apprezzatissima. Tuttavia, di stagione in stagione, malgrado i suoi momenti di ottima regia, alta recitazione e colpi di genio, la serie ha iniziato a segnare il passo.
La prima avvisaglia che mi ha lasciato con l'amaro in bocca è stato lo spreco del personaggio di Rita, trasformatasi da donna tormentata con un passato di violenze subite a perfetta casalinga all american dream dal carattere perfettamente equilibrato e senza un rimpianto. Altroché riunioni e gruppi di sostegno, bisogna fidanzarsi con un serial killer per tornare in pace con sé stessi.
Alcuni lamentano la telenovela messicana parallela fra Maria LaGuerta ed Angel Batista, un plot che non incrocia mai la vicenda principale e che sembra stare lì soltanto per riempire tutte e dodici le puntate quando la serie si sarebbe potuta concludere in otto. Devo essere sincera: a me piace. Lo ammetto, mi diverte, così come anche tutte le trame apparentemente inutili dei personaggi secondari, perché creano uno sfondo di normale e incasinata umanità in cui Dexter risalta come anomalia. Altrimenti si avrebbe l'impressione che Miami sia popolata unicamente da serial killer.
La vaga sensazione di insoddisfazione verso la serie sono riuscita a concretizzarla dopo aver letto questa recensione: http://www.serialmente.com/2010/12/16/dexter-5x12-the-big-one/
Concordo in pieno, la produzione ha trovato la gallina dalle uova d'oro ed ora non ha il coraggio di cambiare la formula per far progredire la serie, siamo lontani anni luce da The Shield. Alzi la mano chi ormai crede più che Dexter verrà mai smascherato. Gli sceneggiatori ci provano ancora, ogni tanto gli fanno commettere un errore per farci stare con il fiato sospeso, ma i veterani della serie continuano a respirare benissimo e forse con un vago senso di noia. Fintanto che la stagione successiva viene confermata si sa benissimo che Dexter riuscirà a cavarsela con un deus ex machina ad hoc piovuto dal cielo. Nell'ultima stagione, poi, l'incompetenza della polizia di Miami è divenuta materia di leggenda.

Un po' di preferenze personali:
Big Bad preferito: Trinity Killer
Interazione preferita: Dexter-Lumen
Relazione romantica preferita: Debra Morgan-Frank Lundy
Personaggio secondario preferito: Doaks
Personaggio secondario più divertente: Masuka

:-:

on 2011-05-23 08:49 am (UTC)
Posted by [identity profile] florealpolla.livejournal.com
Io a dire il vero mi son fermata alla seconda stagione (che ho un po' odiato a dire il vero), anche se tutti mi implorano di vedere quella con Trinity (che guarderei solo per la presenza dell'attore, appunto). Prima o poi la riprenderò in mano e la guarderò... peccato però che non evolva un po'... sarebbe bello se ad un certo punto venisse beccato, o magari.. ma la sorella ancora non sospetta niente? ^^;;;

on 2011-05-23 08:49 am (UTC)
Posted by [identity profile] florealpolla.livejournal.com
ps: comunque Doaks era un grande.

on 2011-05-23 02:22 pm (UTC)
Posted by [identity profile] sottobosco.livejournal.com
Ed è l'unico che è riuscito a beccare Dexter! Malgrado sgranasse sempre gli occhi tanto da sembrare lui lo psicopatico :D
Mi è dispiaciuto tantissimo per la sua fine...

on 2011-05-23 02:24 pm (UTC)
Posted by [identity profile] sottobosco.livejournal.com
Dipende quali sono gli elementi che ti hanno fatto odiare la seconda stagione, magari nelle successive non ci sono - o magari ci sono e sempre di più ^^;

on 2011-05-25 01:56 pm (UTC)
Posted by [identity profile] florealpolla.livejournal.com
Eh, ti dirò.. al momento mica me le ricordo... ^^;;;;
Sicuramente non mi piaceva molto lei, l'amante/amica, non mi piaceva Dexter con lei, non mi piaceva più Rita... insomma, mi avevano stravolto i personaggi un po' troppo. Però, ora che è passato del tempo, magari se ricomincio dalla terza, potrei continuarla senza pregiudizi.

Profile

sottobosco: (Default)
sottobosco

November 2023

S M T W T F S
   1234
567891011
1213141516 1718
19202122232425
262728 2930  

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Jul. 17th, 2025 12:09 pm
Powered by Dreamwidth Studios