ARTIGLIO LUCENTE
Oct. 9th, 2007 03:47 pm================================================================================
X-POSTED:
algiztree
click here to the direct link
================================================================================
Più si invecchia, più si regredisce verso l'infanzia.
Nel mio caso questo detto popolare si sta dimostrando vero. Quando ero giovine leggevo tomi di oltre mille pagine come "L'Atzeco" di Gary Jannings, oppure "It" e "L'Ombra dello Scorpione" di Stephen King; per non parlare del più classico "Il Signore degli Anelli".
Adesso, quando entro in una libreria, finisco immancabilmente per ritrovarmi fra i libri per ragazzi, quelli con i disegni che spezzano la narrazione e la grafica accattivante. Mi piacciono tantissimo.
Fra i vari libri per ragazzi ho trovato questa perla: "Artiglio Lucente."
Il racconto è breve e semplice ma gestito molto bene e pieno di suggestioni azzeccate. Si può dire che rispecchia il disegno della copertina, molto bella nonché una delle ragione che mi ha convinto a comprare il libro.
Si tratta di un racconto di formazione, ossia è la storia di un gattino che deve crescere affrontando le insidie della città. La casa in cui ha sempre vissuto fra agi e comodità non è più sicura, nelle strade i gatti iniziano a sparire misteriosamente e Varjak, che diventerà Artiglio Lucente, ora ha una missione da compiere.
Del racconto mi è piaciuto particolarmente lo stile di scrittura. Il comportamento dei protagonisti è terribilmente gattesco; la storia ha solo quel giusto pizzico di "antropoformia" per far sì che chi voglia leggerla con una seconda chiave possa vedere rispecchiato nel comportamento dei gatti anche quello della società umana.
Ovviamente il libro ha la morale: palese e sopra alle righe quando si parla di coraggio, un po' più nascosta ma evidente per un adulto quando viene criticata un certo tipo di società.
Giudizio: consigliatissimo (anche per quegli adulti che non hanno remore di divertirsi con un libro scritto per un target molto più giovane, ma scritto bene.)
Ecco la presentazione del libro sul lembo di copertina dello stesso:
Ecco qui sotto alcune foto (purtroppo la qualità delle foto non rende giustizia alla grafica del libro, sorry ^_^;)
Copertina:

Retro di copertina:

Oltre il muro di cinta:
"L'esterno! Per la prima volta dai tempi di Jalal un Paw si ritrovava ai confini del mondo."

Altre fra le innumerevoli immagini che adornano le pagine (avrei voluto metterle tutte):



X-POSTED:
![[livejournal.com profile]](https://www.dreamwidth.org/img/external/lj-community.gif)
click here to the direct link
================================================================================
Più si invecchia, più si regredisce verso l'infanzia.
Nel mio caso questo detto popolare si sta dimostrando vero. Quando ero giovine leggevo tomi di oltre mille pagine come "L'Atzeco" di Gary Jannings, oppure "It" e "L'Ombra dello Scorpione" di Stephen King; per non parlare del più classico "Il Signore degli Anelli".
Adesso, quando entro in una libreria, finisco immancabilmente per ritrovarmi fra i libri per ragazzi, quelli con i disegni che spezzano la narrazione e la grafica accattivante. Mi piacciono tantissimo.
Fra i vari libri per ragazzi ho trovato questa perla: "Artiglio Lucente."
Il racconto è breve e semplice ma gestito molto bene e pieno di suggestioni azzeccate. Si può dire che rispecchia il disegno della copertina, molto bella nonché una delle ragione che mi ha convinto a comprare il libro.
Si tratta di un racconto di formazione, ossia è la storia di un gattino che deve crescere affrontando le insidie della città. La casa in cui ha sempre vissuto fra agi e comodità non è più sicura, nelle strade i gatti iniziano a sparire misteriosamente e Varjak, che diventerà Artiglio Lucente, ora ha una missione da compiere.
Del racconto mi è piaciuto particolarmente lo stile di scrittura. Il comportamento dei protagonisti è terribilmente gattesco; la storia ha solo quel giusto pizzico di "antropoformia" per far sì che chi voglia leggerla con una seconda chiave possa vedere rispecchiato nel comportamento dei gatti anche quello della società umana.
Ovviamente il libro ha la morale: palese e sopra alle righe quando si parla di coraggio, un po' più nascosta ma evidente per un adulto quando viene criticata un certo tipo di società.
Giudizio: consigliatissimo (anche per quegli adulti che non hanno remore di divertirsi con un libro scritto per un target molto più giovane, ma scritto bene.)
Ecco la presentazione del libro sul lembo di copertina dello stesso:
"Ci sono Sette Livelli di conoscenza nella Via di Jalal" bisbigliò nonno Paw. Il suo fiato era tiepido nel freddo della sera. "Noi ne conosciamo soltanto tre: Apparente Lentezza, Cerchi in Movimento, Farsi Ombra." Varjak Paw, detto Artiglio Lucente, è un giovane gatto Blu di Mesopotamia. Non è mai uscito dalla vecchia villa in cima alla collina. Non è mai nemmeno uscito di casa, ma un giorno il nonno gli svela l'esistenza della Via, la più antica e temibile arte marziale felina. Ora Artiglio Lucente deve imparare a sopravvivere in una città spietata e soprattutto deve scoprire cosa si nasconde dietro le misteriose Sparizioni... |
Ecco qui sotto alcune foto (purtroppo la qualità delle foto non rende giustizia alla grafica del libro, sorry ^_^;)
Copertina:

Retro di copertina:

Oltre il muro di cinta:
"L'esterno! Per la prima volta dai tempi di Jalal un Paw si ritrovava ai confini del mondo."

Altre fra le innumerevoli immagini che adornano le pagine (avrei voluto metterle tutte):


