CHIACCHIERE
Jan. 1st, 2009 10:22 pm![[personal profile]](https://www.dreamwidth.org/img/silk/identity/user.png)
AGGIORNAMENTO LIBRI:
Ho appena finito il primo di "Artemis Fowl" (giudizio: divertente) ed ora sto leggendo "L'Ombra del Vento" di Carlos Luis Zafon (giudizio: intrigante).
TELEFILM:
Ho appena finito di guardare la seconda stagione di "Torchwood" e la prima stagione di "True Blood" (che finisce con un cliffhanger, MALEDETTI!! ed io che ero così contenta che fosse una mezza stagione... nella vana speranza che la storia non venisse trascinata per più puntate del necessario).
Inoltre ho guardato tutta di fila la prima e la seconda stagione di "The big bang theory".
Sto guardando: "Ashes to Ashes" (sono più o meno a metà);
"Terminator the Sarah Connor cronicles prima stagione (sono all'inizio);
"Prison Break" seconda stagione (all'inizio anche di questa).
"My Name is Earl" seconda stagione (me ne guardo una puntata ogni tanto, quando posso dedicargli abbastanza attenzione perché continua a divertirmi);
"Farscape" terza stagione (sono rimasta un po' indietro, mi sto guardando troppi telefilm contemporaneamente);
"Galactica" terza stagione;
"Jericho" (che però non mi esalta ma ormai ce l'ho e voglio vedere come va a finire);
Prossimi telefilm in lista che sto iniziando a vedere:
"Boris" prima stagione;
"Heroes" seconda stagione;
"Hercules" prima stagione;
"Eureka" prima stagione;
"Joan of Arcadia" prima stagione;
"Dexter" seconda stagione;
"The Shield" sesta stagione;
"Blood Ties" prima stagione;
"The middle man" (le prime puntate per vedere com'è).
Ho appena finito il primo di "Artemis Fowl" (giudizio: divertente) ed ora sto leggendo "L'Ombra del Vento" di Carlos Luis Zafon (giudizio: intrigante).
TELEFILM:
Ho appena finito di guardare la seconda stagione di "Torchwood" e la prima stagione di "True Blood" (che finisce con un cliffhanger, MALEDETTI!! ed io che ero così contenta che fosse una mezza stagione... nella vana speranza che la storia non venisse trascinata per più puntate del necessario).
Inoltre ho guardato tutta di fila la prima e la seconda stagione di "The big bang theory".
Sto guardando: "Ashes to Ashes" (sono più o meno a metà);
"Terminator the Sarah Connor cronicles prima stagione (sono all'inizio);
"Prison Break" seconda stagione (all'inizio anche di questa).
"My Name is Earl" seconda stagione (me ne guardo una puntata ogni tanto, quando posso dedicargli abbastanza attenzione perché continua a divertirmi);
"Farscape" terza stagione (sono rimasta un po' indietro, mi sto guardando troppi telefilm contemporaneamente);
"Galactica" terza stagione;
"Jericho" (che però non mi esalta ma ormai ce l'ho e voglio vedere come va a finire);
Prossimi telefilm in lista che sto iniziando a vedere:
"Boris" prima stagione;
"Heroes" seconda stagione;
"Hercules" prima stagione;
"Eureka" prima stagione;
"Joan of Arcadia" prima stagione;
"Dexter" seconda stagione;
"The Shield" sesta stagione;
"Blood Ties" prima stagione;
"The middle man" (le prime puntate per vedere com'è).
no subject
on 2009-01-01 10:12 pm (UTC)Un po' di domande/commenti.
- Che mi dici di True Blood?
- Come hai fatto ad arrivare alla fine di Torchwood? A me mancano sempre le ultime due e temo che la visione di queste richiedano un coraggio che non posseggo...
- Coraggiosa ragazza... Ashes to Ashes... che ne pensi? Anche lì, non ho avuto cuore a cominciarla
- Terminator mi piaciucchia, anche se non mi fa impazzire.
- Prison Break, prima e seconda beeeeeela. Ti consiglio di fermarti lì...
- Boris: geniale.
- Hercules: la prima stagione è molto *meh*... a metà della seconda e inizio terza comincia davvero ad essere carina.
- Eureka: beeeela la prima!
- Dexter: nooo, la seconda stagione nooooooo.
..ok, fine domande e commentini...
^^;
no subject
on 2009-01-02 12:01 am (UTC)Infatti non faccio ^_^; alcuni di questi telefilm ce li ho da mesi e li guardo a spizzichi e bocconi. Battlestar Galattica è un anno che ce l'ho a stagionare... sigh!
>- Che mi dici di True Blood?
Se mi chiedi riguardo al libro, lo consiglio perché è "carino". Io l'ho letto in inglese (abbastanza facile ad esclusione di poche espressioni colloquiali) ma so che l'hanno tradotto anche in italiano.
Il telefilm l'ho guardato per curiosità proprio perché ho letto il libro. Il telefilm di norma non lo consiglio: è lento (anche se è fatto in questo modo apposta, pertanto ci sta) e trash, ma di un trash che si prende sul serio. C'è molto sesso e poca sensualità (con sprazzi di trama e spruzzi di sangue); il vampiro protagonista a me non dice nulla; i personaggi comprimari sono molto più interessanti ma purtroppo sono comprimari e la storia non è basata su di loro.
Io "dovevo" vederlo a causa della curiosità, ma si può tranquillamente non guardare.
A causa della curiosità mi guarderò anche la seconda stagione (dato che la prima finisce con un cliff-hanger!) ma solo a patto che siano altri 13 episodi e non di più.
>- Come hai fatto ad arrivare alla fine di Torchwood? A me mancano sempre le ultime due e temo che la visione di queste richiedano un coraggio che non posseggo...
Coraggio per chi muore o paura di una sceneggiature non eccelsa?
>- Coraggiosa ragazza... Ashes to Ashes... che ne pensi? Anche lì, non ho avuto cuore a cominciarla
Non ha lo stesso impatto emotivo di Life on Mars. Fra Sam e Gene c'era molto più contrasto. Sam doveva affrontare dilemmi morali parecchio pesanti, tradire i colleghi? Andare sempre contro i metodi di investigazione del boss, ecc... ecc...
Ashes to Ashes non pretende di "replicare" Life on Mars, si sa già qual è la "verità" ed Alex è cosciente di dove sia, non ha dubbi su quale sia la realtà ma solo se riuscirà o no a sistemare le cose per "tornare a casa".
Ashes To Ashes non è a livello di Life on Mars ma si guarda lostesso.
Inoltre negli anni settanta ero piccola e non facevo caso alla moda,ma gli anni ottanta me li ricordo, rivedere la permanente ed un certo tipo di abbigliamento è divertente.
>Terminator mi piaciucchia, anche se non mi fa impazzire.
Ho visto solo le prime due puntate e mi sono piaciute.
>- Prison Break, prima e seconda beeeeeela. Ti consiglio di fermarti lì...
Sigh! Ho fino a metà della terza.
>- Dexter: nooo, la seconda stagione nooooooo
Ri-sigh!
no subject
on 2009-01-02 09:41 am (UTC)- Torchwood: la seconda che hai detto. :D
- AtoA: vabbeh, cercherò di guardare qualche episodio. ^^
- PBreak: la terza è davvero inguardabile, a mio parere, e senza senso. La quarta l'ho scaricata ma non ho ancora avuto coraggio di inziare a guardarla.
- Dexter: me lo hanno distrutto nella seconda stagione. I primi tre episodi sono abbastanza carini, ma poi... niente a che vedere con il capolavoro della prima. Immagino sia difficile mantenere livelli qualitativi simili... :(
quanti telefilm!
on 2009-01-02 10:31 am (UTC)- Ashes to Ashes va preso come dici tu, a me è piaciuto. Sarà che in questo periodo tutto ciò che è british mi piace più del made in usa...
- Boris è geniale (e vero).
- Dexter quoto florealpolla.
- Eureka mi piace sempre e comunque.
- Heroes... mah, la terza mi è piaciuta, soprattutto alla fine, la seconda così e così.
- Prison Break, guardare la quarta solo per un taglia e cuci o per ridere in compagnia...
- Blood ties mi sono fermata a metà della prima stagione, ma perché ho avuto altro da fare e vedere e mi sono dimenticata di aggiornarmi, chissà che fra qualche mese non la rispolveri, a me piaceva per quanto non mi è piaciuta per niente Moonlight, forse perché avendo visto prima Blood ties mi è sembrata copiata copiata... mah...
Se hai voglia di aggiungere qualcosa, consiglio:
- Merlin (non in italiano, please!)
- Spooks (vabbè, sono una fanatica ed è dura riuscire a reperire le prime sei stagioni)
- Survivors (sono solo sei puntate nella prima stagione e a mio avviso non sono meravigliose come la serie originale degli anni 70 però alcuni personaggi mi piacciono molto).
A ogni modo, buona lettura e buona visione (e pensare che credevo fossi l'unica, insieme alla Cla, a scoppiarmi così tante serie in una botta sola) ^__^
Re: quanti telefilm!
on 2009-01-05 09:16 pm (UTC)Moonlight mi manca, devo informarmi, anche Spooks non lo conosco di che parla?
ps:
on 2009-01-02 08:57 pm (UTC)Io e mio fratello siamo già diventati due fan sfegatati di Big Bang Theory!
Ci siam spataccati!
:D
Re: ps:
on 2009-01-04 09:10 pm (UTC)Re: ps:
on 2009-01-05 10:16 am (UTC):D
Io mi rotolo quando cominciano a discutere di fumetti, mi ci riconosco troppo!!!!
no subject
on 2009-01-04 01:21 pm (UTC)- "Artemis Fowl" sono arrivato alla fine del sesto libro (La colonia perduta), continua a piacermi. Il contrasto creato tra l'idea generale del "mondo fatato" e quello effettivamente descritto è molto interessante, e i personaggi, anche se molto sopra le righe, hanno pregi e difetti che li rendono, se non simpatici, almeno tali da simpatizzare con loro.
- "L'Ombra del Vento" di Carlos Luis Zafon: mi è piacuto moltissimo, molto intrigante e molto appassionante. Da un lato sembra un romanzaccio di amori torbidi e proibiti, dall'altro è una storia sulla magia della lettura, e da ultimo è ambientato a Barcellona, città meravigliosa che è bellissimo ritrovare sulle pagine.
TELEFILM
- "Ashes to Ashes": mi sta piacendo. Come detto da sottobosco, non ha lo stesso impatto emotivo di LoM, ma è comunque appassionante.
Ora però, come uomo, *devo* fare una domanda: ma cosa ci trovano le donne in Gene Hunt? Potevo capire Sam Tyler, che anche se non bello era comunque un tipo simpatico, ma Gene "overweight, over-the-hill, nicotine-stained, borderline-alcoholic homophobe with a superiority complex and an unhealthy obsession with male bonding, you say it like it's a bad thing" Hunt??? Perpless, perpless.
Differenza sostanziale tra LoM e AtA, per me gli anni 70 sono un periodo semi-mitologico, fatto di pantaloni a zampa d'elefante e disco-music dal quale eventualmente trarre qualche spunto bizzarro per il mio guardaroba. Ma gli anni 80, li ho vissuti sulla mia pelle, e quindi si tratta di un effetto nostalgia del tipo "ommioddio come eravamo messi" contrapposto a "guarda come erano messi questi". Insomma, mi fa quasi paura guardarlo ma non riesco a farne a meno. ^__^;
no subject
on 2009-01-05 10:15 am (UTC):P
E poi, tanto fa anche il personaggio che interpretano. Probabilmente nella vita reale uno così non lo guarderei manco di striscio... ^^;;;
no subject
on 2009-01-06 03:08 pm (UTC)