Puppy Linux per babbiominkia
May. 19th, 2019 12:35 pmSto provando Puppy Linux. Sistema operativo straleggero.
Inizialmente ho usato una usb-live per provare le fuzioni: connessione ad internet, eccetera.
Il problema è che la usb-live non ricarica i settaggi preferiti quando viene riavviata, per far questo bisogna provvedere all'installazione su USB, che è una procedura diversa. Beh, adesso lo so, ci ho messo un po' ma l'ho capito.
Ho provato sia Slacko-live che Tahr-live. Dei due sono riuscita ad installare su usb solo Tahr.
Ho seguito le istruzioni di installazione, che sono molto chiare, ma Slacko non mi parte al boot. Però non mi arrendo, ci riproverò. Slacko mi piaceva perchè la sua interfaccia grafica è più simile a Ubuntu, mentre l'interfaccia grafica di Tahr richiama Windowns. Il che è un po' strano visto che Tahr si basa sui repository di Ubuntu mentre Slacko no.
Questo post lo sto scrivendo da Pale Moon, il browser di Tahrpuppy.
Come tema, ovviamente, non potevo che scegliere quello Neon da babbiominkia:

Inizialmente ho usato una usb-live per provare le fuzioni: connessione ad internet, eccetera.
Il problema è che la usb-live non ricarica i settaggi preferiti quando viene riavviata, per far questo bisogna provvedere all'installazione su USB, che è una procedura diversa. Beh, adesso lo so, ci ho messo un po' ma l'ho capito.
Ho provato sia Slacko-live che Tahr-live. Dei due sono riuscita ad installare su usb solo Tahr.
Ho seguito le istruzioni di installazione, che sono molto chiare, ma Slacko non mi parte al boot. Però non mi arrendo, ci riproverò. Slacko mi piaceva perchè la sua interfaccia grafica è più simile a Ubuntu, mentre l'interfaccia grafica di Tahr richiama Windowns. Il che è un po' strano visto che Tahr si basa sui repository di Ubuntu mentre Slacko no.
Questo post lo sto scrivendo da Pale Moon, il browser di Tahrpuppy.
Come tema, ovviamente, non potevo che scegliere quello Neon da babbiominkia:
