Feb. 21st, 2011
Domenica passeggiata in centro e cosa nuova da provare: la risto-libreria.
Ambasciatori, la libreria coop del centro, ha adibito a ristorante metà del secondo e terzo piano. Mi aspettavo qualcosa tipo fastfood o tavola calda con minestre precotte e panini ed invece i piatti sono cucinati proprio come in trattoria. Anche i prezzi sono quelli di una trattoria - meno costosa di un ristorante ma più costosa di una pizzeria. I primi sono su una media di otto euro, i secondi sui quindici, i dolci sono un po' costosetti: vanno dalle cinque euro in su; il vino è venduto al bicchiere.
Non si mangia proprio in mezzo ai libri in vendita ma quasi, sono lì a qualche metro di distanza senza barriere di separazione. L'effetto è originale e simpatico, non pensavo che in Italia si potesse riuscire in una cosa del genere con tutti i regolamenti e le varie leggi, l'Usl la sicurezza.
Malgrado il costo un po' elevato ho scoperto un dolce buonissimo e altrettanto semplice: la spuma di ricotta, che altro non è che ricotta frullata e addolcita. Non so come fosse fatta esattamente quella del ristorante ma ho subito cercato la ricetta su internet - è così semplice che perfino io dovrei riuscire nell'impresa e forse, un giorno..., mi metterò lì in cucina a provare.
Ambasciatori, la libreria coop del centro, ha adibito a ristorante metà del secondo e terzo piano. Mi aspettavo qualcosa tipo fastfood o tavola calda con minestre precotte e panini ed invece i piatti sono cucinati proprio come in trattoria. Anche i prezzi sono quelli di una trattoria - meno costosa di un ristorante ma più costosa di una pizzeria. I primi sono su una media di otto euro, i secondi sui quindici, i dolci sono un po' costosetti: vanno dalle cinque euro in su; il vino è venduto al bicchiere.
Non si mangia proprio in mezzo ai libri in vendita ma quasi, sono lì a qualche metro di distanza senza barriere di separazione. L'effetto è originale e simpatico, non pensavo che in Italia si potesse riuscire in una cosa del genere con tutti i regolamenti e le varie leggi, l'Usl la sicurezza.
Malgrado il costo un po' elevato ho scoperto un dolce buonissimo e altrettanto semplice: la spuma di ricotta, che altro non è che ricotta frullata e addolcita. Non so come fosse fatta esattamente quella del ristorante ma ho subito cercato la ricetta su internet - è così semplice che perfino io dovrei riuscire nell'impresa e forse, un giorno..., mi metterò lì in cucina a provare.
Ingredienti per 4 persone:
ricotta 750 gr
latte qb
miele 2 cucchiai
cannella qb
Procedimento: Setacciate la ricotta e versatela in una terrina. Sbattetela con la frusta aggiungendo un po' di latte se necessario per renderla più morbida. Quando sarà montata aggiungete il miele e tanta cannella quanto vi piace.