Sep. 6th, 2008
(no subject)
Sep. 6th, 2008 05:50 pmAggiornamento libri da leggere e progressi:
- Le ali della sfinge;
- Alta Fedeltà di Nick Horby;
- Come dio comanda di Niccolò Ammaniti;
- Orchi, I guardiani dei Lambi di Stan Nichols;
- Orchi, Le legioni del tuono di Stan Nichols;
- Orchi, I guerrieri della tempesta di Stan Nichols;
- Cronache del Mondo Emerso 1 di Licia Troisi;
- Cronache del Mondo Emerso 2 di Licia Troisi;
- Cronache del Mondo Emerso 3 di Licia Troisi;
- Stelle cadenti di Terry Pratchett (ma prima di leggere questo ho almeno una decina di libri di Pratchett del cui ciclo di Mondo Disco ho letto solo i primi quattro);
:-:
GRECIA - FOTO parte 1
Sep. 6th, 2008 05:51 pmEccone qui alcune, scelte così, un po' a caso.
Colonna in rovina: ebbene sì, avrò come minimo un centinaio di foto di colonne smozzicate, intere, in coppia, cadute, cadute ma intere, cadute ed in briciole, in tutte le salse, insomma:
I quattro giorni passati ad Atene, prima di spostarci ad Evia, li abbiamo trascorsi in albergo e più precisamente nell'hotel di Harry Potter! In realtà si chiamava Herodion, ma il logo è HP:
Stradina di Atene Vecchia, con le Taberne con i tavolini per mangiare all'aperto. Con dodici euro mangi a crepapelle, e mangi dei piattoni di carne, non dei panini. I piatti di carne (e a me solitamente la carne non piace molto) sono spettacolari:
Il Partenone! Visto da vicino non l'avevo riconosciuto:
Antica torre astronomica nell'Agorà Romana, la foto era d'obbligo:
Indovinate un po'? Altre rovine! Fotografare le rovine, dopo un po', viene spontaneo, tipo riflesso condizionato:
Una delle tante chiesette bizantine:
Il cambio della guardia alla tomba del milite ignoto. Stare ore sotto il sole d'agosto vestiti in quella maniera e poi concludere con quella pantomima significa non aver paura di nulla (ecco come selezionano i soldati perfetti!):
Dire che Atene Vecchia è turistica non è renderle giustizia. È molto di più, è la quintessenza della zona turistica. Le varie taverne sono inframmezzate da una miriade di negozietti di paccottiglia. La prima volta che ci passi davanti pensi: "Che paccottiglia!", al cinquantesimo a cui passi davanti ormai ne sei assuefatto: le miniature sugli scaffali iniziano a sembrare opere d'arte.
Forse è per questo che un tizio del luogo ha creduto che piazzare davanti alla porta di casa la statua a grandezza naturale di Atena che aspetta l'autobus fosse un'idea brillante:
Il tempio di Efesto - lunga vita e prosperità - lui sì che era un dio pratico mica pippe! Ed infatti è quello ancora in piedi e meglio conservato:
Du gust is mei che uan! La mia classica abbronzatura estiva alla maxibon:
segue...
:-: