Jun. 6th, 2008
x-posted
algiztree
Dopo la visione della prima stagione di Torchwood, concordo in pieno con chi mi aveva detto che le trame sembrano tratte dalle fanfiction.
Penso che il maggior difetto di questa serie stia nell'aspettativa, ossia di ritrovarsi davanti ad un telefilm del livello del Doctor Who, quando invece non è così.
Tuttavia trovo che Torchwood abbia un notevole lato trash da valorizzare, la qualità del telefilm non è inferiore a molte (scusate il termine) vaccate che seguivo religiosamente nella mia adolescenza e che adesso sono state mitizzate dalla folla.
Seguito con consapevolezza atragoniana e senza l'aspettativa fuorviante di cui sopra, Torchwood regala parecchi tormentoni su cui battere, una manciata di contraddizioni deliziose e qualche spunto divertente su cui lavorare.
A tal fine ho estrapolato i requisiti minimi che una persona deve avere per poter lavorare per Torchwood, che dopo la visione del telefilm ho dedotto essere:
ABILITÀ PARTICOLARI: la camminata figa da eseguire rigorosamente in gruppo e la capacità di arrivare in slo-motion da qualsiasi parte.
CARATTERISTICHE FISICHE: bisogna avere almeno un difetto fisico ad esclusione di: fessura fra i denti, mento spaccato in due, bocca da pesce, miopia, assomigliare a Tom Hanks quando si frigna, perché questi ultimi sono già presi.
CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE: la schizofrenia è fondamentale. Ricordatevi che reagire nella stessa maniera agli stessi stimoli è mo-no-to-no e fuori moda. Ogni volta che vi si para davanti un evento scegliete un'emozione a caso e manifestatela nel modo più eclatante in cui riuscite.
SESSUALITÀ: se respira è ok; se è inanimato è ok; se ci sta probabilmente è un alieno che vuole uccidervi ma è ok ugualmente.
COLLABORAZIONE: sparatorie di gruppo, secondo il principio che scaricare quattro caricatori su qualcosa è più efficace che scaricarne uno solo.
Ed ecco a seguire una luuunga serie di LOLWood (o TorchLOL) che avevo preparato man mano, giocando sulla serie e sui personaggi:


















:-:
![[livejournal.com profile]](https://www.dreamwidth.org/img/external/lj-community.gif)
Dopo la visione della prima stagione di Torchwood, concordo in pieno con chi mi aveva detto che le trame sembrano tratte dalle fanfiction.
Penso che il maggior difetto di questa serie stia nell'aspettativa, ossia di ritrovarsi davanti ad un telefilm del livello del Doctor Who, quando invece non è così.
Tuttavia trovo che Torchwood abbia un notevole lato trash da valorizzare, la qualità del telefilm non è inferiore a molte (scusate il termine) vaccate che seguivo religiosamente nella mia adolescenza e che adesso sono state mitizzate dalla folla.
Seguito con consapevolezza atragoniana e senza l'aspettativa fuorviante di cui sopra, Torchwood regala parecchi tormentoni su cui battere, una manciata di contraddizioni deliziose e qualche spunto divertente su cui lavorare.
A tal fine ho estrapolato i requisiti minimi che una persona deve avere per poter lavorare per Torchwood, che dopo la visione del telefilm ho dedotto essere:
ABILITÀ PARTICOLARI: la camminata figa da eseguire rigorosamente in gruppo e la capacità di arrivare in slo-motion da qualsiasi parte.
CARATTERISTICHE FISICHE: bisogna avere almeno un difetto fisico ad esclusione di: fessura fra i denti, mento spaccato in due, bocca da pesce, miopia, assomigliare a Tom Hanks quando si frigna, perché questi ultimi sono già presi.
CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE: la schizofrenia è fondamentale. Ricordatevi che reagire nella stessa maniera agli stessi stimoli è mo-no-to-no e fuori moda. Ogni volta che vi si para davanti un evento scegliete un'emozione a caso e manifestatela nel modo più eclatante in cui riuscite.
SESSUALITÀ: se respira è ok; se è inanimato è ok; se ci sta probabilmente è un alieno che vuole uccidervi ma è ok ugualmente.
COLLABORAZIONE: sparatorie di gruppo, secondo il principio che scaricare quattro caricatori su qualcosa è più efficace che scaricarne uno solo.
Ed ecco a seguire una luuunga serie di LOLWood (o TorchLOL) che avevo preparato man mano, giocando sulla serie e sui personaggi:

















