UN PO' DI CHIACCHIERE SULL'OPERAZIONE
Apr. 10th, 2007 08:15 pmEccomi qui a quasi tre mesi dall'operazione agli occhi. È un bel po' di tempo che non aggiorno il journal, specialmente se tengo conto del ritmo con cui lo facevo prima. Del resto speravo di cavarmela meglio 'dopo', pur sapendo che la convalescenza sarebbe stata più lunga. Purtroppo non riesco/non voglio più stare davanti al computer tutte le ore che ci stavo prima e visto che le ore passate a schermo al lavoro restano, per forza di cose, un dato fisso, non mi resta che diminuire quelle a casa.
L'operazione per la miopia, dunque.
Sono contenta di averla fatta? Sì.
La rifarei? Sì.
La consiglio? Beh, dipende dal grado di miopia di chi vuole farla. Di sicuro non è una passeggiata, malgrado l'operazione in sé duri 'solo' dieci minuti e il periodo standard di assenza dal lavoro sia due settimane. Se si è poco miopi e ci si trova bene con occhiali o lenti a contatto il mio consiglio è quello di aspettare, perché la briga potrebbe non valere il guadagno.
A chi manca, come mancavano a me, 8,25 e 9,75 diottrie il mio consiglio è quello di farla perché probabilmente ormai si è scordato cosa significhi veramente 'vederci'.
Ho passato il primo mese a guardare con la meraviglia del turista la strada che ho sempre fatto tutti i giorni per andare al lavoro, scoprendo che i lampioni hanno una forma diversa da quella che pensavo; una volta sull'autobus inquietavo leggermente gli occasionali compagni di viaggio mettendomi a leggere tutte le insegne ed i cartelli che prima, nemmeno con gli occhiali, ero in grado di mettere a fuoco; ed infine, quello che non mi aspettavo è stato riscoprire la prospettiva. Sapevo che gli oggetti hanno tre dimensioni, e pensavo di averne conservato la percezione ed invece, senza accorgermene, avevo iniziato a calibrare la mia scala delle distanze sul concetto di: lo vedo, non lo vedo (se riesco a leggere la targa di una macchina sono troppo vicina, se non la riesco a leggere forse riesco a frenare in tempo). Purtroppo temo di non riuscirmi a spiegare meglio.
A chi sta prendendo in considerazione l'idea di fare l'operazione voglio dargli un paio di consigli all'atto pratico, che possono sembrare scontati ma a cui bisogna fare molta attenzione:
- Nelle prime due settimane dopo l'intervento non sarete in grado di leggere, né a guardare la tv, né a stare davanti al computer. NON potrete fare attività fisica che vi faccia sudare (il sudore è acido, se fate ginnastica gli occhi vi bruceranno) e la pressione in aumento vi darà fastidio. Pertanto toglietevi dalla testa di riempire il tempo facendo ginnastica. Se volete ascoltare musica imparatevi a memoria i tasti del lettore per poterlo azionare alla cieca. Se avete un lettore di mp3 attenzione: non riuscirete a mettere a fuoco le scritte piccole del display.
- NON potete guidare. Il certificato per togliere la guida con lenti dalla patente viene rilasciato soltanto dopo tre mesi dall'intervento. In realtà già alla terza o quarta settimana la vista recuperata permette già di guidare senza occhiali ma in caso di incidente siete nella c***a. Se il posto di lavoro è scomodo da raggiungere con i mezzi pubblici questo può essere un problema.
- NON potete fare pesante attività fisica per tutto il primo mese. Con pesante non intendo a livello olimpico, intendo anche semplice ginnastica ma che comporta sudorazione. Se invece di fare gli impiegati avete un lavoro manuale tenete conto che il tempo di assenza dal lavoro potrebbe essere più lungo delle due settimane 'standard'.
- Nei primi quattro o cinque giorni dopo l'operazione sarete così fotosensibili che la luce vi provocherà dolore fisico. Pertanto consiglio vivamente di scegliere l'inverno come periodo dell'operazione. Motivo in più per scegliere l'inverno è anche quello di non poter sudare.
- Mi era stato detto che dopo avrei potuto avere difficoltà a leggere da vicino o a leggere le scritte in piccolo. Beh, questo non è successo, grazie al cielo. Anche se ci metto ancora un po' di tempo per cambiare i due fuochi (lontano, vicino).
- Mi era stato detto che alcuni che avevano fatto l'operazione vedono delle 'macchie' e non vanno più via. Neanche questo mi è successo. Tuttavia a volte la luce mi fa dei giochi strani, molto spesso vedo aloni attorno agli oggetti illuminati. Non so se questo andrà via con il tempo oppure resterà.
Per adesso è tutto ma seguiranno altri post con il diario 'postumo' dell'operazione agli occhi.
L'operazione per la miopia, dunque.
Sono contenta di averla fatta? Sì.
La rifarei? Sì.
La consiglio? Beh, dipende dal grado di miopia di chi vuole farla. Di sicuro non è una passeggiata, malgrado l'operazione in sé duri 'solo' dieci minuti e il periodo standard di assenza dal lavoro sia due settimane. Se si è poco miopi e ci si trova bene con occhiali o lenti a contatto il mio consiglio è quello di aspettare, perché la briga potrebbe non valere il guadagno.
A chi manca, come mancavano a me, 8,25 e 9,75 diottrie il mio consiglio è quello di farla perché probabilmente ormai si è scordato cosa significhi veramente 'vederci'.
Ho passato il primo mese a guardare con la meraviglia del turista la strada che ho sempre fatto tutti i giorni per andare al lavoro, scoprendo che i lampioni hanno una forma diversa da quella che pensavo; una volta sull'autobus inquietavo leggermente gli occasionali compagni di viaggio mettendomi a leggere tutte le insegne ed i cartelli che prima, nemmeno con gli occhiali, ero in grado di mettere a fuoco; ed infine, quello che non mi aspettavo è stato riscoprire la prospettiva. Sapevo che gli oggetti hanno tre dimensioni, e pensavo di averne conservato la percezione ed invece, senza accorgermene, avevo iniziato a calibrare la mia scala delle distanze sul concetto di: lo vedo, non lo vedo (se riesco a leggere la targa di una macchina sono troppo vicina, se non la riesco a leggere forse riesco a frenare in tempo). Purtroppo temo di non riuscirmi a spiegare meglio.
A chi sta prendendo in considerazione l'idea di fare l'operazione voglio dargli un paio di consigli all'atto pratico, che possono sembrare scontati ma a cui bisogna fare molta attenzione:
- Nelle prime due settimane dopo l'intervento non sarete in grado di leggere, né a guardare la tv, né a stare davanti al computer. NON potrete fare attività fisica che vi faccia sudare (il sudore è acido, se fate ginnastica gli occhi vi bruceranno) e la pressione in aumento vi darà fastidio. Pertanto toglietevi dalla testa di riempire il tempo facendo ginnastica. Se volete ascoltare musica imparatevi a memoria i tasti del lettore per poterlo azionare alla cieca. Se avete un lettore di mp3 attenzione: non riuscirete a mettere a fuoco le scritte piccole del display.
- NON potete guidare. Il certificato per togliere la guida con lenti dalla patente viene rilasciato soltanto dopo tre mesi dall'intervento. In realtà già alla terza o quarta settimana la vista recuperata permette già di guidare senza occhiali ma in caso di incidente siete nella c***a. Se il posto di lavoro è scomodo da raggiungere con i mezzi pubblici questo può essere un problema.
- NON potete fare pesante attività fisica per tutto il primo mese. Con pesante non intendo a livello olimpico, intendo anche semplice ginnastica ma che comporta sudorazione. Se invece di fare gli impiegati avete un lavoro manuale tenete conto che il tempo di assenza dal lavoro potrebbe essere più lungo delle due settimane 'standard'.
- Nei primi quattro o cinque giorni dopo l'operazione sarete così fotosensibili che la luce vi provocherà dolore fisico. Pertanto consiglio vivamente di scegliere l'inverno come periodo dell'operazione. Motivo in più per scegliere l'inverno è anche quello di non poter sudare.
- Mi era stato detto che dopo avrei potuto avere difficoltà a leggere da vicino o a leggere le scritte in piccolo. Beh, questo non è successo, grazie al cielo. Anche se ci metto ancora un po' di tempo per cambiare i due fuochi (lontano, vicino).
- Mi era stato detto che alcuni che avevano fatto l'operazione vedono delle 'macchie' e non vanno più via. Neanche questo mi è successo. Tuttavia a volte la luce mi fa dei giochi strani, molto spesso vedo aloni attorno agli oggetti illuminati. Non so se questo andrà via con il tempo oppure resterà.
Per adesso è tutto ma seguiranno altri post con il diario 'postumo' dell'operazione agli occhi.