The LOST ROOM
Aug. 29th, 2014 03:49 pm![[personal profile]](https://www.dreamwidth.org/img/silk/identity/user.png)

C'è una chiave che apre tutte le porte: è quella di The Lost Room.
Il detective Miller viene in possesso di una strana chiave, in qualsiasi serratura la si inserisca fa in modo che la porta si apra sulla stanza di un motel (sempre la stessa, la stanza n. 10 del Sunshine Motel a Gallup, New Mexico). Una volta entrati nella stanza e chiusa la porta, la si può riaprire per trovarsi in qualsiasi posto il possessore della chiave abbia in mente.
Tutte le volte che il possessore della chiave esce dalla stanza, questa si resetta alle condizioni di partenza. Tutto ciò che era stato spostato ritorna al suo posto e tutto ciò che era stato portato dentro dall'esterno sparisce. Solo chi ha la chiave può entrare ed uscire in tutta sicurezza.
Come si è creata la stanza? Come mai gli oggetti di tutti i giorni che si trovavano al suo interno al momento "dell'evento" hanno acquisito misteriori poteri a volte terribili, a volte buffi, a volte innocui?
Le cose si complicano quando la figlioletta di Miller varca la soglia senza avere la chiave e la porta si chiude accidentalmente alle sue spalle. Quando Miller riesce a riaprire la porta la stanza si è resettata e la bambina è sparita. Il detective inizia quindi una forsennata ricerca di tutto ciò che è collegato alla stanza per poterne risolvere il mistero e ritrovare sua figlia.
L'indagine di Miller lo porterà a districarsi fra intrighi di loschi personaggi ed oscure organizzazioni che stanno tentando di impadronirsi del potere della stanza e dei suoi oggetti.
La serie è tanto corta quanto appasionante, ogni indagine ci fa scoprire un pezzetto del mistero relativo al motel Sunshine e ci lascia con la curiosità di sapere quale sarà il prossimo passo.
La narrazione è molto ben giostrata, la serie si conclude tirando le fila delle disavventure del detective Miller ma lascia molti interrogativi aperti e la voglia matta di un sequel che però non è mai stato realizzato.
La visione è consigliata.
Per chi ne vuole sapere di più c'è sempre wikipedia, ma per chi non l'ha vista consiglio di guardarla completamente a digiuno da qualsiasi spoiler:
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Lost_Room