Aug. 31st, 2010

sottobosco: (Default)
Ringrazio ancora [livejournal.com profile] florealpolla e famiglia per l'ospitalità e posto un po' di fotine della prima mezzagiornata, passata in giro per chiese e per il centro della città, fra vicoletti e librerie:














Le cose da vedere erano tantissime, fortunatamente era caldo ma non assolato. Genova però ha una luce bianca e forte perfino quando non c'è il sole, tanto da costringerti a girare con gli occhiali. Ci siamo portati dietro un po' di umidità dalla pianura Padana che se no non eravamo contenti e alla sera eravamo un po' cotti (al vapore).
sottobosco: (Default)
Il secondo giorno l'abbiamo passato in visita all'acquario, al museo del mare e al sottomarino. Dell'acquario alcune cose le ricordavo: tipo la vasca per accarezzare le razze (anche se stavolta sono state meno socievoli - non si sono avvicinate per farsi toccare) e i delfini. Avevo invece rimosso il filmino iniziale in 3D, che mi è tornato alla mente soltanto quando mi sono seduta in sala. Quest'anno le protagoniste erano le testuggini disegnate sullo stile di "Alla ricerca di Nemo".




L'acquario è enorme ed il museo del mare pure; avrei voluto visitare anche la foresta dei colibrì e la geosfera ma tutto in una giornata è un po' troppo, non ci si riesce.





Guardare le vasche dei pesci è rilassante ed ipnotizzante. Peccato per il fracasso assordante della folla spalmata sui vetri che gridava: "guarda, guarda!" oppure: "Oh" e "Ah". Un paio di "Sorbole" penso di averli detti anch'io, contribuendo al frastuono.
Bisognerebbe tornare quando non c'è nessuno e stare seduti a fissare i pesci come davanti ad un quadro in movimento.





A questo giro avevo la macchina fotografica e ho fatto anche un paio di filmati che ho montato e che posterò a parte. La visita mi è piaciuta e ho voluto farle questo tributo.
sottobosco: (Default)


Ecco il filmato, purtroppo mi sono accorta tardi che i passaggi da un formato all'altro hanno fatto perdere di qualità alle immagini. Quando ci lavoro sopra la visualizzazione è talmente piccolina che mi accorgo della reale qualità soltanto una volta che tutto è finito.
Youtube dovrebbe averlo già "digerito" a quest'ora, spero che non vada a scatti e che l'audio non vada fuori sincrono dopo tutto il tempo che ho impiegato per metterlo a punto. Per la colonna sonora ho fatto una scelta singolare: dopo avere ascoltato svariata musica ambient ho optato per un cambiamento di rotta completo e ci ho messo i tamburi giapponesi. Molte scene ci si adattano alla perfezione, tanto che mi fa venire pure un po' d'ansia. In ogni caso sono orgogliosa del risultato pertanto guardatelo fino alla fine anche se l'inizio è lento-lento.

Profile

sottobosco: (Default)
sottobosco

November 2023

S M T W T F S
   1234
567891011
1213141516 1718
19202122232425
262728 2930  

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Oct. 2nd, 2025 07:36 pm
Powered by Dreamwidth Studios