Mar. 8th, 2009
Ieri ho visto Watchmen e non ho ancora deciso se mi sia piaciuto e quanto mi sia piaciuto. Di solito il mio parametro per giudicare i film è chiedere a me stessa: "Lo riguarderei?" la risposta mi fa rendere conto se il film mi sia piaciuto o meno indipendentemente dalle influenze esterne.
Quindi: riguarderei Watchmen? Beh... direi di sì, ma non subito. Ha del potenziale perché diventi anche per me un film culto (è di me che sto parlando qui, so già che il fumetto è considerato IL CAPOLAVORO dai più ed il film IL CAPOLAVORO da molti).
Non mi ha aperto una nuova visione dei supereroi perché le tematiche che tratta a partire da: "l'uomo è violento per natura"; passando da: "i supereroi sono dei pazzoidi con le loro sfighe"; arrivando a: "il mondo si unirà solo quando avrà un nemico in comune da temere/combattere" le ho già viste più volte in altre storie ed in altre salse. Anche se mi rendo conto che questo è stato il primo fumetto a mettere in chiaro tutte queste cose, e di questo gli rendo atto. Probabilmente senza Watchmen non sarebbero seguite tutte le altre bellissime storie.
Il film è molto bello dal punto di vista estetico ed anche la colonna sonora non scherza.
Il personaggio che mi ha colpito di più è Rorschach, perché trovo il suo custume originale (non ho letto il fumetto pertanto non conoscevo il personaggio) la sua maschera con le macchie di Rorschach che cambiano in continuazione la trovo bellissima.
Ma per quanto mi piaccia la maschera, non è il Rorschach in costume che preferisco (parlando sempre del film), non il tizio che salta da un palazzo all'altro dando fiato alla sua cupezza con voce roca e con pretesa di frasi altisonanti. Il Rorschach che preferisco è quello senza maschera, il Walter Kovacs della prigione che risponde allo psicologo sulle macchie di Rorschach perché anche a lui tocca fare il test e che elargisce maraglitudine agli altri detenuti. Io sono molto sensibile alla maraglitudine.
Pertanto per completare il post ecco un'immagine di Rorschach che ho trovato a questo indirizzo:
http://s107.photobucket.com/albums/m308/Antman678/?action=view¤t=rorschach.jpg
i credits sono di Antman678

:-:
Quindi: riguarderei Watchmen? Beh... direi di sì, ma non subito. Ha del potenziale perché diventi anche per me un film culto (è di me che sto parlando qui, so già che il fumetto è considerato IL CAPOLAVORO dai più ed il film IL CAPOLAVORO da molti).
Non mi ha aperto una nuova visione dei supereroi perché le tematiche che tratta a partire da: "l'uomo è violento per natura"; passando da: "i supereroi sono dei pazzoidi con le loro sfighe"; arrivando a: "il mondo si unirà solo quando avrà un nemico in comune da temere/combattere" le ho già viste più volte in altre storie ed in altre salse. Anche se mi rendo conto che questo è stato il primo fumetto a mettere in chiaro tutte queste cose, e di questo gli rendo atto. Probabilmente senza Watchmen non sarebbero seguite tutte le altre bellissime storie.
Il film è molto bello dal punto di vista estetico ed anche la colonna sonora non scherza.
Il personaggio che mi ha colpito di più è Rorschach, perché trovo il suo custume originale (non ho letto il fumetto pertanto non conoscevo il personaggio) la sua maschera con le macchie di Rorschach che cambiano in continuazione la trovo bellissima.
Ma per quanto mi piaccia la maschera, non è il Rorschach in costume che preferisco (parlando sempre del film), non il tizio che salta da un palazzo all'altro dando fiato alla sua cupezza con voce roca e con pretesa di frasi altisonanti. Il Rorschach che preferisco è quello senza maschera, il Walter Kovacs della prigione che risponde allo psicologo sulle macchie di Rorschach perché anche a lui tocca fare il test e che elargisce maraglitudine agli altri detenuti. Io sono molto sensibile alla maraglitudine.
Pertanto per completare il post ecco un'immagine di Rorschach che ho trovato a questo indirizzo:
http://s107.photobucket.com/albums/m308/Antman678/?action=view¤t=rorschach.jpg
i credits sono di Antman678
:-: