Apr. 15th, 2008

FACES

Apr. 15th, 2008 05:09 pm
sottobosco: (Default)
È da un po' che non posto e per non perdere il "vizio" ho deciso di postare un'immagine che ho trovato in giro per internet e che mi ha colpito molto.
Si tratta di un poster del presidente Bush, in cui la faccia del presidente è composta da un mosaico delle vittime (americane) della guerra in Iraq.
Certo, agli statunitensi interessano soltanto i 'loro' morti, ma non per questo l'immagine è meno drammatica.
Il sito dove scaricare il poster è: http://www.democracyforwisconsin.org/faces.htm
E la versione 'small' del poster è questa:



[clicca più volte sull'immagine per ingrandirla]

:-:
sottobosco: (immagine7)
Solita mail di phishing:


Mittente: "Banca Roma Online Bonus"<servizi@bancaroma.it>
Soggetto: Una nuova gamma di servizi

Gentile cliente,

Nuova gamma di garantire la sicurezza in linea di servizi di e-banking "Password Cliente" per il pagamento online.
Creazione di un ulteriore password per proteggere il tuo account esistente per la sicurezza online.

Vai al mio codice bonus »
[N.d.R.: Qui c'era il link da cliccare]

Siamo orgogliosi di annunciare che la Banca di Roma, in collaborazione con tutte le banche Italia lancio di una nuova campagna contro le truffe online e premiare tutti i partecipanti con un premio di 50,00 Euro solo per la registrazione e sicuro il tuo account. Il tuo personale codice bonus e 2008TESSERA01928456/285 (dopo aver utilizzato il codice elimina le e-mail o mantenerlo privato, conformare la nostra politica sulla privacy e non e possibile utilizzare il codice di due volte, per ulteriori informazioni, visita il nostro e Privacy Policy)

Non essere la prossima vittima, e la lotta con noi contro le frodi online banking.


Solo che stavolta mi è venuta la curiosità di farmi un viaggetto per il link che mi indicavano loro, visto che nella barra degli indirizzi mi appariva così:



e che invece reinderizzava a questo sito, dove era stata costruita una perfetta imitazione della pagina di homebanking della Banca di Roma:


[cliccare più volte sull'immagine per ingrandire]


cancellando la coda dell'indirizzo ecco apparire la home page del sito ospite (e sicuramente ignaro):


[cliccare più volte sull'immagine per ingrandire]


che ha tutta l'aria di riguardare l'arteterapia.
In un momento di delirio di dovere civico gli ho scritto (cliccando sull'icona a forma di busta) che una mail di pishing conduceva al loro sito che forse è stato "vampirizzato" da un hacker.
Chissà se conta qualcosa o se la mia email scritta con un inglese stentato verrà a sua volta considerata pishing/spam e cancellata come tale?
:-:

PIOGGIA

Apr. 15th, 2008 08:17 pm
sottobosco: (Default)
Oggi giornata piovosa:




:-:

Profile

sottobosco: (Default)
sottobosco

November 2023

S M T W T F S
   1234
567891011
1213141516 1718
19202122232425
262728 2930  

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Oct. 1st, 2025 08:38 pm
Powered by Dreamwidth Studios